Skip to main content

Indy 4.0:
l’interconnessione facile

L'interconnessione facile, efficiente, vantaggiosa

Indy 4.0 è il software per l’interconnessione dei beni strumentali per Industria 4.0 con il sistema informativo aziendale come: gestionale e avanzamento produzione, sistemi di pianificazione, di progettazione e sviluppo prodotto.

La piattaforma è facile da utilizzare e ha un’interfaccia estremamente intuitiva:

  • Incontra i requisiti di Industria 4.0 fornendo analisi e perizie
  • Integrabile con diversi beni strumentali e CNC
  • Flessibile grazie al sistema modulare
  • Supportata da professionisti per l’analisi e lo sviluppo del progetto
  • Completa di formazione personalizzata per un utilizzo immediato

La raccolta dati effettuata da Indi 4.0 può inoltre essere utilizzata da sistemi di BI (Business Intelligence) per migliorare, per esempio, l’efficienza delle macchine (OEE).

Prova tutte le funzionalità di Indy 4.0: prenota una dimostrazione operativa.

Richiedi la demo

Gli incentivi di industria 4.0 e i requisiti necessari

L’interconnessione è un requisito fondamentale per poter usufruire degli incentivi offerti da Industria 4.0: l’iperammortamento e la specifica agevolazione per i beni immateriali.

Per poter ottenere queste agevolazioni, l’azienda deve fare investimenti qualificati (all.A o B Legge di Bilancio 2016) e dotati di precise caratteristiche. Deve inoltre produrre un’autocertificazione o una perizia asseverata che attesti, oltre alle caratteristiche tecniche del bene materiale o immateriale, la sua interconnessione al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

I requisiti per l’interconnessione precisano che un bene può essere definito interconnesso se:

  • Condivisione: condivide informazioni con sistemi interni (sistema gestionale, sistema di pianificazione, ecc..) e/o esterni (clienti, fornitori, partner nella progettazione, ecc…) per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute
  • Identificazione: è identificato univocamente, al fine di riconoscere l’origine delle informazioni, mediante l’utilizzo di standard di indirizzamento riconosciuti a livello internazionale

Le caratteristiche principali di Indy 4.0:

Indy 4.0 è sviluppato con un’interfaccia web semplice e intuitiva ed è facilmente integrabile a diversi beni strumentali e CNC applicando tecnologie parametriche e Event Driven Programming.

Permette inoltre di:

  • gestire i ruoli degli utenti (amministratore, attrezzista ed operatore)
  • amministrare le tabelle principali (utenti, centri di lavoro, ecc..)
  • gestire i tempi di attrezzaggio
  • gestire i tempi di produzione
  • gestire i tempi di fermo macchina
  • registrare tutti gli eventi trasmessi dall’impianto
Friul System è sempre al tuo fianco

Assistenza Multicanale

Scopri il servizioScopri il servizio
Il percorso giusto per le persone della tua azienda

Formazione Personalizzata

Scopri il servizioScopri il servizio
La newsletter di Friul System

Resta aggiornato per non perdere nuove funzionalità.

La newsletter arriva una volta al mese e contiene novità e occasioni dedicate al nostro settore. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

4.0GeneraleGestione
21/01/2025

Metalmeccanica: il settore punta su diversificazione, tecnologia e formazione

Nuovo Servizio comunicazione aziende metalmeccaniche sviluppato da Friul System: "Se non comunichiamo la tecnologia in…
Friul System agevolazioniTransizione 5.04.0GeneraleGestione
13/01/2025

Transizione 5.0: scopri se il tuo progetto è ammissibile

Nuovo Servizio comunicazione aziende metalmeccaniche sviluppato da Friul System: "Se non comunichiamo la tecnologia in…
comunicazione aziende metalmeccaniche digitalComunicazioneGenerale
03/12/2024

Nuovo servizio Comunicazione: comunichi la tecnologia in cui hai investito?

Nuovo Servizio comunicazione aziende metalmeccaniche sviluppato da Friul System: "Se non comunichiamo la tecnologia in…