Mastercam Copilot vs CAM Assist:
comparazione e impatto operativo sull’officina
Mastercam Copilot vs CAM Assist: quale AI scegliere per CAM? Abbiamo comparato i due strumenti analizzando come funzionano, quali funzioni offrono e soprattutto come possono concretamente influire sul lavoro in officina. | Scarica il pdf con la Guida comparativa
Negli ultimi anni l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei software CAM ha aperto nuove possibilità di automazione, supporto decisionale e standardizzazione delle routine di programmazione.
Due fra le soluzioni più discusse sono Mastercam Copilot, sviluppata da Mastercam, e CAM Assist, di CloudNC nella versione per Mastercam. In questo articolo esploreremo le loro funzioni e le differenze, con un focus operativo per l’officina. Ne parleremo anche alla Mastercam Week che si terrà dal 3 al 7 novembre: prenota qui il tuo appuntamento con Mastercam 2026, AI, Fantina Mobile e Vericut.
Che cos’è Mastercam Copilot
Funzioni principali
-
Una prima funzione di “Help” (DocChat) che consente agli utenti di interrogare la documentazione, tutorial e best-practice in linguaggio naturale.
-
Una funzione “Command” che traduce istruzioni in linguaggio naturale in azioni all’interno di Mastercam, per esempio avviare comandi o guidare l’utente attraverso operazioni.
Obiettivi operativi
-
Ridurre il tempo di onboarding e apprendimento del software.
-
Ridurre il carico cognitivo dell’operatore, semplificando l’interazione con Mastercam.
Stato attuale
La versione iniziale (early adopter) è disponibile per gli utenti Mastercam 2026 con programma di manutenzione.
Che cos’è CAM Assist
Funzioni principali
-
CAM Assist è un plug-in AI sviluppato da CloudNC che si integra con Mastercam per generare strategie di lavorazione e percorsi utensili in modo automatico o semiautomatico.
-
Secondo la documentazione: “generate professional machining strategies in seconds”, riducendo i tempi di programmazione fino all’80%.
Obiettivi operativi
-
Automatizzare le parti più ripetitive della programmazione: riconoscimento delle feature, selezione utensili, definizione dei parametri di taglio.
-
Aumentare throughput e consistenza delle lavorazioni, specialmente per officine che gestiscono famiglie di pezzi con geometrie simili.
Stato attuale
CAM Assist è già presente sul mercato per Mastercam, usato da varie officine in produzione.
Pur essendo potente nel generare tool paths, richiede comunque supervisione e set-up iniziale (strumenti, materiali, strategie aziendali).
Differenze chiave tra Mastercam Copilot e CAM Assist
Ecco una tabella sintetica delle principali differenze:
|
|
Mastercam Copilot |
CAM Assist |
|---|---|---|
|
Tipo di assistenza |
Assistente generale: help & comandi |
Automazione CAM: generazione tool-paths |
|
Obiettivo principale |
Rendere l’interfaccia più intuitiva e ridurre curva di apprendimento |
Ridurre tempi CAM e migliorare consistenza produttiva |
|
Automazione del percorso utensile |
Non prioritario (almeno nella release iniziale) |
Alta automazione: fino al ~80% del percorso per parti 3+2 assi |
|
Focalizzazione aziendale |
Tutti gli utenti Mastercam, incluso chi è alle prime armi |
Officine con esigenza di programmazione ripetitiva, efficienza produttiva |
|
Impegno di training / dataset aziendali |
Minore: l’utente interagisce via linguaggio naturale |
Maggiore: richiede definizione utensili, parametri, strategia |
|
Impatto economico |
Maggiore efficienza nell’uso software, tempi di setup minori |
Riduzione significativa tempi CAM e ciclo macchina, potenziale risparmio elevato |
Quando utilizzare Copilot e quanto utilizzare CAM Assist?
-
Se la tua officina ha bisogno di supporto nell’utilizzo quotidiano del software CAM (formazione, riduzione curva di apprendimento), Copilot è uno strumento molto utile.
-
Se hai un alto volume di pezzi simili, con necessità di standardizzare processi CAM e ridurre tempi macchina, CAM Assist può offrire un ritorno più rapido.
Quali sono i limiti e i fattori da considerare?
-
Cambiamento culturale e operatore: anche con IA, la supervisione umana è cruciale. Come un utente sul forum ha scritto:
“We use specialized machining techniques that cloudnc cannot duplicate… training these models would require to share information about the part…” (Fonte: forum su Reddit)
-
Dati aziendali, strumenti ben definiti, parametri, know-how: per CAM Assist servono più precondizioni.
-
Per Copilot, al momento la generazione automatica completa del percorso non è ancora dichiarata come “ready”.
-
Budget e configurazione iniziale: i costi e tempi di avviamento possono variare.
Come scegliere l’AI giusta in officina: esigenze e budget
Analisi delle esigenze
-
Se hai un team programmazione esperto e standardizzato che vuole andare oltre nella generazione automatica dei tool-paths
→ Scegli CAM Assist -
Se hai un team in crescita, cerchi di snellire l’utilizzo di Mastercam, ridurre errori di utilizzo e tempi di formazione
→ Scegli Copilot
Non è escluso che in futuro si utilizzino entrambi: Copilot per l’interazione e supporto quotidiano, CAM Assist per automatizzare batch di pezzi.
Impatto economico stimabile
-
Riduzione tempi programmazione: se CAM Assist riduce del 50-80% la programmazione per determinate famiglie pezzi, l’operatore può lavorare su più pezzi o ridurre il costo orario di setup.
-
Riduzione tempi macchina inattiva / ottimizzazione percorso: meno tempo perso in air-cutting, errori o tool-change inefficienti.
-
Riduzione curva di apprendimento / errore operatore: Copilot può abbreviare formazione e diminuire errori manuali nei comandi
Cosa ci offre veramente l’AI?
La digitalizzazione del processo CAM passa ormai anche dall’intelligenza artificiale, e strumenti come Mastercam Copilot e CAM Assist rappresentano due facce di questa evoluzione: uno più orientato all’operatore e all’interfaccia, l’altro alla automazione del percorso utensile. Nessuno dei due “sostituisce” il programmatore, ma entrambi potenziano il suo lavoro, rendendolo più rapido, standardizzato e meno soggetto a errori.
Per la tua officina, l’importante è capire quali sono le esigenze reali — supporto quotidiano, automazione su batch, standardizzazione — e scegliere lo strumento che meglio risponde. In ogni caso, una consulenza personalizzata può aiutare a valutare il ritorno concreto e a impostare correttamente l’implementazione.
Scarica il Pdf della Guida Comparativa e operativo tra CAM Assist e Copilot oppure chiedi una Demo dell’AI per Mastercam: scrivi a commerciale@friulsystem.com
Vuoi saperne di più sui programmi di formazione e assistenza Friul System?
Con Friul System puoi richiedere webinar personalizzati su tematiche specifiche o corsi in presenza presso Friul System o in azienda. Oppure predisporre un piano di assistenza completo di HOT LINE, Whatsapp dedicato e visite in sede.
Richiedi il tuo programma di formazione e assistenza personalizzata: scrivi a commerciale@friulsystem.com





